Marzo 2022

Cambia il clima, cambia la viticoltura

Pubblichiamo le relazioni presentate al convegno Vignaioli Piemontesi del 23 febbraio, in pdf e in video.

Cambia il clima, cambia la viticoltura

La foto di apertura è tratta dalla presentazione di Stefano Poni sulla potatura ritardata

Adattamento della gestione agronomica del vigneto al cambiamento climatico e alla domanda di maggiore sostenibilità

Per ogni intervento pubblichiamo  le presentazioni in formato pdf e un link al video della relazione su piattaforma youtube.  Ringraziamo tutti i relatori (Federico Spanna, Michele Vigasio, Silvia Guidoni, Stefano Poni e Lucio Brancadoro) per averle rese disponibili “open source” a tutti i viticoltori e tecnici italiani.

 

Federico Spanna, Regione Piemonte – Assessorato Agricoltura – Settore Fitosanitario:
Caratterizzazione delle gelate tardive, modelli previsionali sulla quantificazione dei danni, trend termo-pluviometrico e previsione stagionale. Quale supporto alle decisioni?

PRESENTAZIONE IN PDF

    VIDEO

 

Michele Vigasio, Vignaioli Piemontesi – Consulente e coordinatore tecnico regionale:
Evidenze del cambiamento climatico nell’espressione fenologica e considerazioni sulle dinamiche di maturazione dei vitigni piemontesi.

PRESENTAZIONE IN PDF

  VIDEO

 

Silvia Guidoni, Università di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari:
Come le caratteristiche geo-stazionali del vigneto ne condizionano il microclima e le proprietà, e come influenzano la composizione dell’uva.

PRESENTAZIONE IN PDF
  VIDEO

 

Stefano Poni, (videocollegamento), Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza –   Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili:
Potatura ritardata come tecnica di prevenzione dei danni da gelata e controllo di maturazione.

PRESENTAZIONE IN PDF
  VIDEO

 

Lucio Brancadoro, Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia:
I nuovi portinnesti della serie M

PRESENTAZIONE IN PDF

       VIDEO

Buona visione!