Fomet: la nutrizione fogliare della vite come strumento di resilienza
La fertilità del suolo e lo stato di nutrizione della pianta rappresentano sicuramente uno degli strumenti più utili per rendere il vigneto sempre più resiliente
La fertilità del suolo e lo stato di nutrizione della pianta rappresentano sicuramente uno degli strumenti più utili per rendere il vigneto sempre più resiliente
Il Mal dell’esca è una problematica che in Italia sta coinvolgendo sempre più areali vitivinicoli, aumentando i costi di gestione dell’impianto
Vinophila il metaverso del vino di cui Millevigne è media partner ha rinnovato completamente la veste grafica. Giovedì 9 marzo nella nuova sala conferenze webinar in inglese di Lorenzo Biscontin, A.D. Vinophila, sulle previsioni del mercato mondiale del vino per l’anno in corso
Conosciamo meglio i tannini per l’affinamento della gamma Htan®
Da r-biopharm l’analizzatore enzimatico portatile
Da BASF un nuovo fungicida per la difesa di vite, pomacee e drupacee
Le nuove C35 & C45 sono state riprogettate e riviste in moltissimi dei loro aspetti, puntando a migliorarne ulteriormente caratteristiche fondamentali quali ergonomia, durata nel tempo, sicurezza e prestazioni
Nel centro di ricerca Demptos la scelta del legno e la caratterizzazione delle barrique si basa su criteri rigorosamente scientifici
La stagione di potatura è al via e Pellenc, precursore assoluto e brand di riferimento del mercato per quanto riguarda l’utilizzo delle batterie agli ioni di litio applicate alle attrezzature per agricoltura e giardinaggio, scende in campo con le nuove C35 & C45!
L’azienda francese produce utensili elettrici a batteria professionali da quasi 40 anni.
L’azienda francese scende in campo con le nuove C35 & C45, settima generazione di forbici professionali da potatura.