Sommario

03 / 2021

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Enologia

Dosi, tempi, modalità di aerazione dei vini rossi in fermentazione

Di rubrica DUE PASSI NELLA SCIENZA Agosto 2021

Una ricerca australiana, condotta su quattro anni per un totale di 48 vinificazioni di uve Syrah su scala pilota, ha indagato l’effetto dell’aerazione dei mosti sulla composizione, il profilo organolettico e l’andamento della fermentazione alcolica e malolattica, al variare dei momenti, i
tempi, i dosaggi e le tecniche di erogazione del flusso d’aria

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Viticoltura

Il gusto amaro della cimice asiatica

Di rubrica DUE PASSI NELLA SCIENZA Agosto 2021

Un gruppo di ricercatori svizzeri della Stazione Sperimentale di Changin e dell’agenzia di ricerca Agroscope hanno studiato l’effetto organolettico e la presenza di difetti nei mosti e nei vini nel caso in cui un numero di individui di cimice asiatica, variabile tra 1 e 10 per ogni chilogrammo di uva, venga processato accidentalmente insieme a uve di Chardonnay o di Merlot

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Enologia

Rosa, agrumato, tiolico ed elegante: lo stile aromatico del Chiaretto

Di Laura Girolli, Marco Tebaldi, Andrea Vantini Agosto 2021

Nella vendemmia 2020 un gruppo di produttori, il Consorzio di Tutela del Chiaretto e Bardolino e Tebaldi srl hanno avviato un progetto sulla scelta
del ceppo di lievito e del protocollo di fermentazione in funzione del profilo ricercato. I risultati sono preliminari e necessitano di essere consolidati e approfonditi nei prossimi anni, ma già si intravede una chiara definizione dello stile aromatico

Leggi l'articolo