ChatGPT passa l’esame di teoria per Master Sommelier
L’Intelligenza Artificiale al momento non sa degustare ma si prepara a modificare il lavoro nel settore del vino
L’Intelligenza Artificiale al momento non sa degustare ma si prepara a modificare il lavoro nel settore del vino
110 etichette di vini “resistenti” e sei categorie in gara
L’ottima regia del comitato tecnico e della segreteria organizzativa ha saputo creare un evento in grado di promuovere e favorire la cultura del vino e le relazioni
Il progetto si propone di implementare i procedimenti per la valutazione qualitativa dell’uva e il monitoraggio di processo
Una guida per un uso consapevole
Con una dotazione complessiva di 75 milioni per il 2023 il Fondo ha lo scopo di agevolare gli investimenti delle imprese in innovazione dell PMI agricole, della pesca e dell’itticoltura.
di Maurizio Gily
Conservazione e valorizzazione sono le due parole chiave del percorso di valorizzazione della biodiversità viticola siciliana cominciato più di 20 anni fa e oggi ripreso nel progetto BI.VI.SI.
“Nuovi requisiti di etichettatura” è il webinar organizzato da Vignaioli Piemontesi in collaborazione con Confcooperative venerdì 24 novembre a partire dalle ore 11.00
Anton Paar sviluppa, produce e distribuisce sistemi di misurazione da processo e strumenti di analisi di alta precisione per il settore enologico
Alto Piemonte e Gran Monferrato pronti con un’offerta turistica tesa a soddisfare tutte le aspettative dei visitatori italiani e europei
Con meno 60 milioni di hl a livello mondiale quella appena conclusa sarà la vendemmia più scarsa dal 1961, con un andamento complessivamente e ugualmente negativo sia per i paesi europei che per produttori dell’emisfero Sud.