Formazione, informazione, celebrazione. Tre eventi di taglio diverso in una sola settimana si svolgeranno presso il “Palavino” di Alba, Istituto Umberto Primo.
Mercoledì, 15 Dicembre 2021, 9:30 METTIAMOCI AL SICURO IN CANTINA
APERTURA LAVORI:
Antonella Germini – Dirigente Scolastico Istituto Superiore “Umberto I” Alba
Enzo Cazzullo – Vicedirettore Generale di Banca d’Alba
INTERVENTI:
CAUSE DI INFORTUNIO IN CANTINA
Mario Tamagnone – Professore di meccanica agraria presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Università degli Studi di Torino
ANDAMENTO INFORTUNI IN PROVINCIA DI CUNEO
Aldo Pensa – Direttore provinciale INAIL sede di Cuneo
NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE
Marisa Saltetti e Pietro Corino – SPRESAL ASL Cuneo 2
IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (D.V.R.) NELLE AZIENDE VITIVINICOLE: RISCHI SPECIFICI E CRITICITÀ
Micol Magra – Direzione Tecnica Progetto Sicurezza
DIDATTICA ATTIVA NELLA FILIERA VITIVINICOLA
Bruno Morcaldi – Docente presso Istituto Superiore “Umberto I” Alba
DISCUSSIONE E CONCLUSIONI
Moderatore: Giuseppe Dacomo – Docente Istituto Superiore “Umberto I” Alba
Giovedì, 16 Dicembre 2021, 15:00
VIGNAIOLI PIEMONTESI E REGIONE PIEMONTE:
PRESENTAZIONE DELL’ANNATA VITIVINICOLA IN PIEMONTE 2021
(posti esauriti) INFORMAZIONI