Luglio 2020

4Grapes, una partnership con Millevigne

 La app per il “monitoraggio intelligente del vigneto”

4Grapes, una partnership con Millevigne

Per misurare ed elevare la qualità del vigneto e ridurre l’impatto ambientale  bisogna osservare con attenzione ed agire nel momento giusto. Ma come si fa il corretto monitoraggio di un vigneto?

Una risposta la propone l’agronomo friulano Giovanni Bigot, che, grazie alla sua ventennale esperienza sul campo e più di 500.000 dati raccolti, ha creato e messo a disposizione il suo strumento di monitoraggio, la app 4Grapes (“for grapes”) , disponibile per smartphone IOS e Android.   LINK

Cos’è 4grapes?

La app 4Grapes è un avanzato strumento di monitoraggio  basato su un metodo innovativo che permette  osservazioni georeferenziate   e  consente quindi di  avere sotto controllo la situazione fitopatologica, fenologica e produttiva  in ogni momento, ovunque ci si trovi grazie all’utilizzo di soluzioni innovative, funzionalità basate su standard europei e un  protocollo di monitoraggio  ottimizzato per ogni area.

E per riconoscere i sintomi delle malattie della vite, nella app 4Grapes è  completamente integrata la rete neurale/intelligenza artificiale per il riconoscimento da immagine. 

Giovanni Bigot

Giovanni Bigot spiega: “Il motto che seguo nel mio lavoro  è “OSSERVARE – DEDURRE – AGIRE. Per me, monitorare il vigneto, osservarlo con cura e inserire ogni informazione utile nell’app sono attività fondamentali sia per agire che per anticipare i problemi (malattie) al fine di raggiungere un Indice del potenziale qualitativo del vigneto più elevato. Per un corretto monitoraggio del vigneto ho deciso di scrivere ogni settimana, in collaborazione con l’enologo Paolo Antoniazzi e la ricercatrice Elena Cargnus (Università degli Studi di Udine) una Guida al Monitoraggio con contenuti attuali e consigli pratici di cosa osservare”.

E’ possibile seguire gli aggiornamenti sulla situazione fitopatologica d’Italia sui principali canali social di 4Grapes (Facebook, YouTube, Instagram) e le dirette di Giovanni Bigot ogni mercoledì mattina alle 7:30, dove tratta argomenti attuali con tecnici, produttori viticoli e altri esperti del mondo agricolo.

Grazie a una collaborazione instaurata tra Millevigne e il gruppo di lavoro di 4Grapes periodiche osservazioni e commenti dal mondo 4Grapes saranno d’ora in poi anche disponibili per i lettori della newsletter di Millevigne.