Maggio 2023

Addio a Giuseppe Nada viticoltore di Treiso

Contribuì alla classificazione delle sottozone del Barbaresco

Addio a Giuseppe Nada viticoltore di Treiso

È mancato, causa infarto, Giuseppe Nada, di anni 69, titolare di un’azienda vitivinicola sulle colline di Treiso, in Località “Casot”.

Era un piccolo imprenditore, ben conosciuto nella comunità di Treiso; suo nonno Giuseppe e suo padre Antonio erano produttori di vino.   Rimasto orfano di padre in giovane età, grazie anche all’aiuto di tutta la famiglia, la moglie Nella (con lui nella foto di apertura), il figlio Enrico, Presidente provinciale   Coldiretti Cuneo, la figlia Barbara e di recente anche il nipote Fabio, novello enologo, ha saputo creare un’azienda vitivinicola di alto profilo che oggi esporta oltre l’80% della sua produzione nei mercati del nord America.

In listino troviamo due crus di Barbaresco (Casot e Marcarini), Langhe Nebbiolo, Riesling, e Barbera d’Alba.

Esperto viticoltore da anni ha applicato le pratiche di una viticoltura sostenibile, essendo i suoi vigneti certificati biologici sin dal 2017. Inoltre come consigliere comunale di Treiso ha contribuito alla classificazione delle sottozone del Barbaresco, in particolar modo nel comune di Treiso.

Durante la funzione funebre, il parroco di Treiso, don Paolo Doglio, lo ha ricordato così “Un gran lavoratore: nei difficili anni ‘60-’70 del sec. scorso, la fatica e l’esperienza in vigna erano insegnamenti per disegnare le virtù delle nostre colline. Infatti ho visto Beppe piantare alberi e piante, erano e saranno sempre i simboli del domani per le nuove generazioni in quanto vedono che l’opera della vita continua”.

l.t.