Dicembre 2021

Addio ad Andrea Franchetti

Un uomo del vino versatile e profetico, dalle grandi intuizioni e smisurata passione

Addio ad Andrea Franchetti

Prima come venditore,  soprattutto negli Stati Uniti (la madre era americana) poi come produttore, Andrea Franchetti, scomparso ieri a 74 anni, è uno di quei personaggi che lasciano il segno, insieme a un lutto profondo. A Tenuta di Trinoro in Val d’Orcia fu in grado di rivelare le potenzialità di un territorio sottovalutato, producendo vini superbi con vitigni francesi; in seguito fu tra i protagonisti della rinascita dei vini dell’Etna con la tenuta di Passopisciaro, promuovendo non solo i suoi vini ma coinvolgendo  in un grande sforzo collettivo molti vignaioli locali.

Pubblichiamo un ricordo del nostro collaboratore Marco Pierucci, che ha accompagnato come agronomo la sua avventura  alla Tenuta di Trinoro.

“Addio Andrea Franchetti, sono orgoglioso di avere lavorato al tuo fianco in questi ultimi 3 anni. La responsabilità di portare a maturazione uve eccellenti dalle tue vigne mi ha fatto “tremar le vene e i polsi”, ma vederti soddisfatto a ogni vendemmia è stato per me molto gratificante. Onore a un uomo che, pur non essendo nato vignaiolo, attraverso il suo amore profondo per il vino ha vissuto parte della sua incredibile vita come un vigneron visionario, con intuizioni viticole non comuni. Ha fondato dal nulla la Tenuta di Trinoro, in una zona senza una vera tradizione viticola, rendendola in pochi anni una delle eccellenze vitivinicole della Toscana e dell’Italia. Senza dimenticare l’altra sua grande passione per l’Etna concretizzata nell’altra azienda Passo Pisciaro. Grazie come Agronomo e come appassionato di vini memorabili, come sanno esserlo sempre i tuoi.”

Marco Pierucci Agronominvigna

 

foto Ragusa News