Agosto 2022

Altrove a Sud

Un libro di Robert Camuto

Altrove a Sud

Maurizio Gily

“Avevo avuto un assaggio di questo mondo nella minuscola cucina di Manhattan di mia nonna: (…) Fu così che imparai che il cibo può trasformarsi in emozione ed un pasto diventare un’avventura inebriante, accompagnata sempre dal vino”.

E’ una specie di “mal d’Africa” quello che Robert Camuto, giornalista e scrittore di New York ormai di casa in Italia, prova per il nostro mezzogiorno e in particolare per i suoi vini e i suoi cibi. Quel sud che è patria dei suoi antenati, la Sicilia per la linea paterna, la Campania per quella materna, ma anche le altre regioni risvegliano in lui emozioni profonde che riesce a trasmettere al lettore in questo libro dedicato, più che ai vini, ai vignaioli e alla gente del sud. Un diario di viaggio che parte e finisce a Vico Equense, tra i paesaggi mozzafiato della penisola sorrentina, patria dei nonni materni e oggi centro di eccellenza gastronomica con i suoi chef stellati. Ma più che le stelle a Robert interessano il profumo della terra, i volti, i gesti, le mani, le parole di chi la lavora o quanto meno la “cammina”, come diceva Veronelli. Grandi ma soprattutto piccoli produttori sono i protagonisti degli incontri e dei dialoghi. Personaggi diversi, di diversa età ed estrazione culturale, diversi anche i territori in cui operano: in comune la passione per la vigna e l’attaccamento a questo sud ancora tanto bello malgrado i danni ambientali e paesaggistici di politiche territoriali spesso sconsiderate, che gli stessi produttori denunciano, sentendosi, di quel territorio, custodi poco ascoltati. Un sud che si spinge a nord fino a Montefalco in Umbria, e ai castelli romani, che, come spesso accade vicino ai grandi centri urbani, hanno sviluppato una viticoltura più orientata alla quantità che alla qualità: qui Robert incontra alcuni protagonisti di un riscatto iniziato, ma non ancora compiuto. Abruzzo, Campania, i vini dell’Etna, il Vulture, il Primitivo di Gioia del Colle, sono le altre tappe del viaggio.

Robert Camuto (a sinistra) con Maurizio Gily a “Radici de Sud”

 

Editore: Ampelos
Traduttore: Mancarella F.
Data di Pubblicazione: marzo 2022
EAN: 9788831286084
ISBN: 8831286080
Pagine: 288
21,85 €