Febbraio 2022

Anche il Mancozeb va in pensione? E’ il momento di Delan Pro!

Nuove strategie di difesa della vite nei confronti della peronospora

Anche il Mancozeb va in pensione? E’ il momento di Delan Pro!

Lo scenario dei prodotti antiperonosporici disponibili per la vite è in fase di rapido mutamento: nel 2022 non saranno infatti più disponibili i prodotti contenenti Mancozeb, utilizzati per molti anni in viticoltura e in altre colture. Questo cambiamento rende necessario rivedere le strategie di difesa della vite nei confronti della peronospora.

E’ ormai assodato che nei confronti di questo patogeno chiave le sostanze attive cosiddette “multisito”, quelle molecole cioè che sono a bassissimo rischio di sviluppare resistenza, sono indispensabili per una difesa efficace e sostenibile nel tempo. Questo vale sia per contenere la peronospora che per evitare il proliferare di altre malattie cosiddette “secondarie”, come per esempio il black rot.

Sotto questo profilo BASF è particolarmente attrezzata per affrontare questo cambiamento in quanto nel proprio catalogo sono presenti numerosi formulati contenenti ben due sostanze attive multisito che possono essere validamente utilizzate in sostituzione di mancozeb: metiram e ditianon.

In particolare, Ditianon è una sostanza attiva, non appartenenti ai ditiocarbammati, utilizzata da anni in frutticoltura, dove rappresenta un punto fermo nelle strategie di difesa delle pomacee, ma che sta trovando un crescente interesse anche su vite, in relazione alle sue peculiari caratteristiche.

Ditianon, oltre ad essere un multisito, possiede un elevata efficacia preventiva su peronospora, un ampio spettro d’azione su altre malattie, un’elevatissima resistenza al dilavamento, e un ottimo profilo residuale nel vino.

Da qualche anno per la viticoltura è disponibile il formulato     Delan® Pro (dithianon+fosfonato di potassio), un formulato semplice e completo che presenta numerosi vantaggi per il viticoltore:

  • Efficacia elevata con qualsiasi pressione della malattia
  • Elevata resistenza al dilavamento
  • Elevata protezione di foglie e grappoli
  • Capacità di proteggere la vegetazione in accrescimento (sistemico)
  • Ampio spettro d’azione: peronospora, escoriosi, black rot
  • Miscibile e semplice da usare

Tutte queste caratteristiche rendono Delan® Pro uno strumento indispensabile per i viticoltori che vogliono ottenere il massimo dal loro trattamento antiperonosporico e hanno necessità di pianificare i trattamenti con la flessibilità necessaria a integrarli con tutte le altre lavorazioni.

Delan® Pro è disponibile nella pratica formulazione liquida, si impiega a 3-4 litri ettaro (normalmente 3 litri sono sufficienti per le applicazioni preventive), e può essere utilizzato anche per trattamenti ripetuti (fino a 4) senza nessun rischio di resistenza. In relazione alle sue caratteristiche il suo utilizzo è consigliato per le applicazioni di pre-fioritura e fioritura.

Oltre a Delan® Pro, BASF sta sviluppando un nuovo formulato a base del solo ditianon in formulazione liquida, che si trova attualmente in corso di registrazione, e che amplierà le possibilità di utilizzare questa sostanza attiva in viticoltura.