Aprile 2020

Anticipo della PAC per dare ossigeno alle aziende

Acconti dal 70 all’85% a giugno, solo su base documentale

Il regolamento 2020/531 pubblicato sulla G.U della Comunità Europea il 17 aprile autorizza gli Stati membri a versare, tra il 16 ottobre e il 30 novembre, gli anticipi per i pagamenti diretti dello sviluppo rurale e per le misure connesse alla superficie e agli animali secondo aliquote rafforzate, dal 50% al 70% per i pagamenti diretti e dal 70 all’85% per le misure a superficie e a capo. Inoltre gli organismi pagatori possono erogare sulla base dei controlli documentali, effettuando i controlli diretti in un secondo tempo.

Il governo italiano  è andato oltre. La ministra  Bellanova ha illustrato alla Camera un maxi-emendamento al decreto legge Cura Italia in via di definitiva conversione in legge che consente «di portare 1,4 miliardi di euro di liquidità a 565.000 imprese agricole, a partire dal mese di giugno, con procedure semplificate e senza domanda».

Cioè circa 6 mesi prima del normale, sempre che tutto vada come annunciato dalla ministra e alle parole seguano i fatti.