L’evento digitale, organizzato da Vinidea, ha raccolto l’adesione di molte prestigiose organizzazioni e istituzioni di ricerca che stanno promuovendo e sostenendo l’iniziativa e prevede la partecipazione di più di 2000 persone collegate.
Lo scopo è quello di divulgare al pubblico degli addetti ai lavori e di tutti gli stakeholder della filiera vitivinicola, i risultati della ricerca internazionale sulla vite, l’uva e il vino. Un modo per avvicinare gli scienziati agli operatori e per portare la scienza nel mondo della produzione che non accede regolarmente alle riviste scientifiche e ai congressi dove gli scienziati presentano e discutono i loro risultati.
Nel corso della manifestazione sarà possibile seguire sulla piattaforma Zoom e in modo gratuito i molti lavori svolti nelle Università e negli Istituti di ricerca di tutto il mondo che il Comitato Scientifico, formato da cinquanta scienziati di fama internazionale, ha selezionato nei mesi scorsi.
Per iscriverti