Viticoltura Numero: 02 / 2021

L’analisi del DNA svela l’origine dei vitigni piemontesi

La ricerca traccia la mappa delle genealogie dei vitigni tradizionali e storici del Piemonte, rivelando anche delle parentele inaspettate quali ad esempio quella di Grignolino e Arneis nipoti del Nebbiolo

STEFANO RAIMONDI, GIORGIO TUMINO, PAOLA RUFFA, PAOLO BOCCACCI, GIORGIO GAMBINO, ANNA SCHNEIDER
L’analisi del DNA svela l’origine dei vitigni piemontesi

Grazie a questo  studio sull’analisi  del DNA  si sono fatte interessanti scoperte sull’origine e la genealogia dei vitigni piemontesi.   Ne è derivata una mappa assai articolata   che rileva  in soli sette vitigni   i progenitori delle principali varietà del Nord-Ovest d’Italia.

LINK  PER SCARICARE L’ARTICOLO IN PDF