Enologia Numero: 03 / 2021

Lieviti indigeni di cantina, una fonte di biodiversità per la territorialità dei vini

Nei mosti in fermentazione è presente una grande biodiversità di ceppi di lievito. Alcuni ceppi indigeni possano persistere nella stessa cantina per anni consecutivi o essere rappresentativi di una specifica area geografica e quindi caratterizzarne i vini

Simona Guerrini, Giacomo Buscioni, Lisa Granchi
Lieviti indigeni di cantina, una fonte di biodiversità per la territorialità dei vini

Lo studio oggetto dell’articolo evidenzia come la biodiversità dei lieviti indigeni di cantina possa essere responsabile di alcune caratteristiche peculiari e percepibili del vino e pertanto essere sfruttata per esaltare la territorialità del prodotto.

Leggi  l’articolo in  PDF