Enologia Numero: 01 / 2021

Odore di fumo

L’esposizione dei vigneti e dei grappoli al fumo degli incendi può portare a quello che si definisce Smoke taint, dovuto all’assorbimento da parte delle uve di alcuni composti volatili della combustione. Pur essendo un fenomeno noto già dal 2007, è nell’ultimo decennio – a causa del cambiamento climatico in atto – che lo smoke taint è diventato un problema ricorrente, soprattutto in Australia e negli Stati Uniti Occidentali (California, Washington, Oregon)

Elisa Martelli
Odore di fumo

Per leggere l’articolo completo abbonati o acquista il numero  https://store.vignaioli.it/it/15-abbonamenti

Per approfondire:

Bibliografia