Per leggere l’articolo in formato PDF cliccare qui
Foto in apertura di Adrian Lange, Unsplash
Il tema del controllo microbiologico è di stretta attualità. Nelle cantine così come negli istituti di ricerca sono molti gli sforzi per individuare soluzioni efficaci, salutari e sostenibili, in vini con pH sempre più elevati e livelli di solforosa sempre più bassi. I chitosani rappresentano una delle soluzioni più percorribili. Ne abbiamo parlato con Roberto Larcher, Stefano Amerighi e Federico Radi