La formazione e l’aggiornamento professionale di Assoenologi si rafforza grazie alla nuova collaborazione con il Cuve, Coordinamento universitario nazionale dei corsi di studio in viticoltura ed enologia.
E’ iniziato il 23 novembre 2022 un ciclo di webinar finalizzati al rafforzamento delle competenze degli enologi italiani, con un webinar sulla gestione dell’ossigeno durante la vinificazione in rosso con Angelita Gambuti, professoressa di Chimica enologica presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Federico II di Napoli.
Il webinar è stato preceduto dal saluto del presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, e del presidente Oiv, Luigi Moio, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Assoenologi.
“La formazione è alla base di ogni professione e quindi anche di quella di noi enologi. E’ fondamentale che sia di valore ed è per questo che Assoenologi ha stretto questa importante collaborazione con il Cuve, garantendo così corsi di altissimo profilo a tutti i nostri iscritti e avvicinando ancora di più il rapporto tra scienza e lavoro. Un grazie particolare alla professoressa Gambuti per la sua spiccata competenza e per l’assoluta dedizione al progetto messo in campo che, sono certo, porterà a dei risultati tangibili nelle vite professionali di coloro che seguiranno il ciclo di lezioni organizzato”, ha sottolineato il presidente Cotarella.
Del Coordinamento universitario nazionale dei corsi di studio in viticoltura ed enologia fanno parte gli atenei di Bologna, Firenze, Ancona, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Pisa, Piacenza, Università del Salento, Sassari, Torino, Trento, Viterbo, Udine e Verona.