Monica Massa
Lunedì 27 marzo è stato reso noto alla stampa, presso la sede centrale di Via Cavour 4 ad Alba, il bilancio 2022 di Banca d’Alba credito cooperativo sc, con tutti gli indici in crescita: i volumi hanno raggiunto un totale di 11,1 miliardi di euro, grazie alla continua crescita dei clienti, ormai oltre 172mila. Importante segnale di fiducia anche dai Soci, sempre più numerosi, che hanno superato le 62mila unità confermando il primato nazionale di Banca d’Alba per numerosità della compagine sociale. Un dato importante è l’ingresso di giovani under 30 (quasi il 50% dei nuovi entrati). L’attenzione ai giovani e all’economia del territorio è da 25 anni l’obiettivo principale dell’Istituto di credito. “Reinvestire nel territorio per noi è anche un esempio virtuoso di economia circolare. Oltre il 95% del patrimonio di Banca d’Alba viene reinvestito nelle zone in cui il nostro istituto di credito è presente” ha affermato il Presidente di Banca d’Alba Tino Cornaglia.
“Vogliamo essere vicini ai produttori e alle famiglie in un momento difficile di aumentato costo del denaro, che rende più difficoltosa la richiesta di credito” il Presidente del Comitato Esecutivo, Pierpaolo Stra.
Il Direttore Generale, Riccardo Corino: “Quello che ha mosso l’azione di Banca d’Alba è di dare un supporto vero alle nostre comunità, mettendo il patrimonio dell’Istituto al loro servizio, per sostenere l’economia dei territori e garantire la tutela dei risparmiatori. A 25 anni dalla nascita di Banca d’Alba si è passati dalle 19 filiali concentrate sul territorio albese a 73 agenzie dislocate in 8 provincie, tra Piemonte e Liguria. A settembre una nuova apertura a Verbania”.
I risultati raggiunti premiano dunque il modo di fare di Banca d’Alba, con una forte attenzione al cliente e alla visione dello sviluppo imprenditoriale, turistico e commerciale come opportunità per aumentare il servizio del credito cooperativo a una clientela sempre maggiore.
Il prossimo importante appuntamento di Banca d’Alba sarà il 7 maggio ad Alba quando i 62.000 Soci saranno chiamati ad approvare il bilancio migliore di sempre e a spegnere le prime 25 candeline dell’Istituto di credito; senza dubbio un compleanno da ricordare.
Nella foto di apertura da sinistra a destra Pierpaolo Stra, Tino Cornaglia e Riccardo Corino (foto di Monica Massa).