Maggio 2020

Cambiale agraria ISMEA, è stata una gara di velocità

Il prestito quinquennale a tasso zero  ha  esaurito il budget in pochi giorni. Chiuse le domande

Il budget era di 30 milioni per prestiti fino a 30.000 euro per azienda con restituzione quinquennale, ma  a partire dall’8 maggio,  data di apertura del bando , in pochi giorni sono arrivate 7500  domande,  con richieste  che hanno ampiamente superato le disponibilità. Per cui la finestra è stata chiusa in anticipo e le domande saranno processate in ordine di arrivo.

Il successo dell’iniziativa è legato alle condizioni favorevoli e al ridotto iter burocratico, che hanno consentito una boccata di ossigeno  (la metafora sembra appropriata)  a quelle più colpite dalla crisi di liquidità dovuta all’emergenza COVID-19 e al conseguente blocco di molte attività.

«È un successo – sottolinea il direttore generale di Ismea Raffaele Borrielloche supera le nostre previsioni, confermando che la cambiale agraria e della pesca è uno strumento che in questa fase può dare un contributo importante per la liquidità delle imprese. Dall’incontro con le aziende che hanno firmato le prime cambiali insieme alla ministra Bellanova è emersa la necessità di azzerare la burocrazia. Su questo Ismea si sta impegnando fin dalle prime ore della diffusione del Covid-19».