Un grave lutto in Valpolicella
Incidente mortale sul trattore: ha perso la vita il giovane vignaiolo Marco Accordini
Incidente mortale sul trattore: ha perso la vita il giovane vignaiolo Marco Accordini
La Regione ha chiesto lo stato di emergenza per l’intero territorio e lo stato di calamità per l’agricoltura. Rilascio di acque dai bacini a supporto dell’irrigazione delle colture e deroga al minimo deflusso vitale dei fiumi. In diversi comuni arriva il razionamento dell’acqua.
La presenza degli impollinatori nel vigneto è indice di un sistema ecologicamente sano
Dall’11 al 15 luglio il corso intensivo pensato per i vignaioli: tema centrale il rapporto con i giovani della generazione Z, strategie e prodotti per conquistarli
Assegnati i premi per l’innovazione
Il riconoscimento ministeriale nello scorso maggio. Il fondo è custodito al castello paleologo di Casale Monferrato e si è arricchito di recente di una nuova donazione della famiglia Marescalchi
Con solo poche centinaia di ettari (nel 2017 erano 404) coltivati soprattutto nei comuni di Cortaccia, Montagna e Terlano, l’Alto Adige si conferma tra le regioni trainanti per la qualità del Sauvignon blanc italiano.
Domenica 12 giugno al Castello di Gabiano (AL) la Masterclass di Gianni Fabrizio per degustare due piccole DOC piemontesi: Rubino di Cantavenna e Gabiano
Giornalisti e buyer da tutto il mondo in Puglia, per un’edizione finalmente “post-pandemia” a tutti gli effetti, concordano sulla qualità media molto alta raggiunta dai vini del sud e delle isole. Va a una cantina sarda il premio istituito per ricordare Antonio Tomacelli, fondatore di Intravino.
Millevigne media partner del convegno del 18 Giugno alla Cantina di Quistello
Radici del Sud, Enovitis in campo, Mare e Vitovska
Presentata a Monforte d’Alba, nelle Langhe, la nuova associazione fondata da 14 viticultrici che hanno a cuore il futuro dell’ambiente