MilleVigne è una rivista di viticoltura ed enologia fondata da Maurizio Gily, per i professionisti e gli appassionati del mondo della vite e del vino. Il periodico trimestrale è diretto con il ruolo di direttrice responsabile da Monica Massa e da Alessandra Biondi Bartolini, agronoma, divulgatrice e giornalista scientifica, nel ruolo di direttrice scientifica.
La rivista è realizzata in ampia autonomia da una redazione di “free lance”: vi collaborano agronomi, enologi, economisti, tecnici, specialisti e ricercatori delle varie tematiche.
Missione di MilleVigne è informare in modo puntuale le aziende vitivinicole italiane, per aiutarle a crescere nella loro capacità di produrre e competere, mantenendosi sempre aggiornate sulle possibilità di innovazione e delle scoperte scientifiche. Tratta di viticoltura, enologia, legislazione, marketing, nuove tecnologie: in modo professionale ma non accademico, con semplicità e chiarezza, con attenzione alle informazioni prodotte dalla ricerca italiana e straniera e dalle esperienze dirette delle aziende leader. Una rivista per chi vive il vigneto italiano, senza trascurare la prospettiva mondiale, professionisti, produttori e cultori del mondo della vite, del vino e dell’innovazione.
L’editore di Millevigne è la Vignaioli Piemontesi Sca.
Nata in una regione di prestigio enologico, MilleVigne si è aperta all’esterno divenendo negli anni “Il periodico dei viticoltori italiani”.
Trovate qui i riferimenti della redazione:
Alessandra Biondi Bartolini
telefono 335 62 14 023
Monica Massa
telefono 331 70 15 735
Per la raccolta pubblicitaria sul sito e sul cartaceo, oltre ai contatti e alle relazioni di media partner, potete scrivere o telefonare marketing@vignaioli.it telefono 331 70 15 835
Per informazioni e richieste di carattere amministrativo o legate alla sottoscrizione degli abbonamenti, la referente è la signora Anna Cavassa cavassa@vignaioli.it telefono 0173 210311