Martedì 11 luglio 2023, Banca di Asti: incontro formativo gratuito aperto alle aziende vinicole sull’importanza della promozione e dell’accoglienza in cantina fatta “su misura”, con gli interventi di Sandro Minella e Ilenia Colucci.
Considerata la crescente e sempre più fondamentale importanza che l’enoturismo riveste per le cantine e consapevoli della necessità dei produttori di vino di fare formazione specifica per affrontare un argomento delicato e attuale come la promozione e la gestione delle visite in cantina, il consorzio di promozione I Vini del Piemonte e Banca di Asti organizzano un seminario formativo gratuito rivolto alle aziende vinicole per affrontare in maniera pratica e concreta il tema dell’accoglienza in cantina fatta “su misura”.
L’incontro è in programma martedì 11 luglio 2023, dalle 17.00 alle 19.00 (accrediti a partire dalle 16.30) presso la sede centrale della Banca di Asti, in Piazza Libertà 23, ad Asti ed è aperto a tutte le aziende vinicole piemontesi e agli operatori interessati.
Il programma prevede l’intervento di Ilenia Colucci, titolare del tour operator LoveLanghe Tour, sommelier AIS, tecnologa alimentare, docente e consulente per alcuni tra gli istituti formativi del territorio (APRO, Coldiretti, Confagricoltura, Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte), che da oltre 10 anni si occupa di turismo di incoming e di formazione nell’ambito dell’accoglienza turistica per aziende e associazioni di produttori, che illustrerà una serie di tecniche e di accorgimenti utili per migliorare le dinamiche legate alla progettazione dell’accoglienza in cantina e potenziare il rapporto con gli operatori di settore al fine di accrescere il numero di visitatori e snellire i processi.
A seguire la parola passerà a Sandro Minella, guida turistica abilitata per le province di Cuneo e Torino, sommelier FISAR e assaggiatore ONAV, che da oltre vent’anni collabora con Tour Operator di tutto il mondo per la realizzazione di tour enogastronomici in Piemonte, nonché docente e responsabile scientifico della Barolo & Barbaresco Academy e collaboratore della Strada del Barolo grandi vini di Langa e de I Vini del Piemonte come comunicatore. Questo secondo intervento sarà utile per fornire ai produttori gli strumenti necessari per gestire le visite, a cominciare dalla capacità di comunicare la propria cantina con modalità differenti a seconda dell’interlocutore e imparando a rendersi interessanti e promuoversi al meglio attraverso le visite in cantina.
________________________________________
Il seminario è aperto a tutte le aziende vinicole piemontesi e agli operatori interessati: accesso libero, fino ad esaurimento posti.
Registrazione obbligatoria (accesso gratuito): https://forms.gle/RfRoko3z2DYcvN1U9
foto di Monica Massa