Settembre 2021

Contest Grignolino in versione cartoon per unire vino e fumetti

Millevigne in giuria per scegliere tra i partecipanti l’autore della copertina del numero 1 2022 della rivista

Contest Grignolino in versione cartoon per unire vino e fumetti

di Monica Massa

Casale Monferrato 20 settembre 2021 – Ha preso il via sabato scorso  a Casale Monferrato un modo insolito, almeno in Italia,  di parlare  di vino e di degustarlo   con  “Barbatelling”, evento che fin dal titolo esprime il desiderio di unire il vino e il fumetto (barbatella è la piantina di vite, storytelling è l’arte di narrare storie). Barbatelling è nato dalla  collaborazione   di Casalecomics e Vincomics, rassegna  che  dal 2018 anima le  Cinque Terre  e il Ponente Ligure  e di cui Millevigne ha scritto sul numero 2, intervistando il suo  ideatore Giacomo Del  Bene  riportando nella copertina   un  disegno esclusivo in stile cartoon  di Francesco D’Ippolito, illustratore e fumettista Disney.

“Vino e fumetto sono due mondi che possono essere gioiosamente affini, amplificando l’un l’altro  elementi di valore, comunicazione, educazione, promozione e socialità” Giacomo Del  Bene, Millevigne 2 2021

Il gemellaggio  è ufficialmente iniziato venerdì 17 con l’inaugurazione al Castello di Casale di una  esclusiva  mostra  di  bottiglie con etichette disegnate  dai grandi maestri italiani dell’illustrazione e  del  fumetto:  Milo   Manara, Hugo Pratt, Lele Luzzati per citarne alcuni.

In contemporanea  è in programma una seconda mostra, che vede esposte le opere  dei partecipanti al contest    Storie di Grignolino in Grignolino: gli autori sono stati invitati a dare una personale rappresentazione, illustrata o con una striscia di fumetto, del vino Grignolino e del territorio che esso rappresenta, ovvero il Monferrato. Una ventina i concorrenti. La giuria, presieduta da Sergio Staino, ha proclamato come vincitori per la sezione illustrazioni Elisa Rolando  e per la sezione comics Bianca Maria Costa Barbè.

Il Premio Speciale Millevigne è andato a Diego Russo, studente universitario che abita in Calabria ma che con la sua partecipazione ha dimostrato di amare e conoscere il vino monferrino. La sua illustrazione sarà la copertina del numero 1 2022 di Millevigne.

 

da sx Giromini_Beccaria_D Ippolito
da sx Giromini_Beccaria_D’Ippolito

Sabato c’è stato il sold out per la degustazione dei vini del Monferrato illustrati dalla produttrice Laura Beccaria e dall’arte di Francesco D’Ippolito, con moderatore Ferruccio Giromini, giornalista specializzato in storia dell’immagine. Il pubblico ha potuto partecipare a una degustazione in cui oltre a essere spronato dalla Beccaria a carpire i profumi caratteristici “senza aver paura di infilare il naso nel bicchiere” ha visto “nascere” Grignolino, la Freisa e la Barbera dai pennelli di Francesco D’Ippolito. Il risultato del lavoro ad acquerelli di Dippo, che per l’occasione ha usato coi colori sulla carta anche i vini, sono stati tre bellissimi e coloratissimi personaggi cartoon, che si vanno ad aggiungere alle mascotte di Vincomics.

 

cover CONOSCERE IL VINO

Domenica 19 si è continuato a parlare di vino attraverso i fumetti con Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, friulani, autori di “Conoscere il vino – Manuale a Fumetti per bere con gusto”. L’opinione piuttosto comune che il fumetto sia un genere per bambini viene smentita dalla lettura di quest’opera dove le indicazioni del sommelier Scalettaris sono trasposte in una storia a fumetti da Di Qual per renderle più comprensibili, ma ugualmente precise. Un manuale per imparare a scegliere il vino per il giusto abbinamento col cibo, senza cadere in descrizioni sentite durante i corsi da sommelier e che rasentano il ridicolo quali “odore di pelo di cane bagnato che corre”. Indicato per chi si sta avvicinando al mondo del vino, magari per far colpo sulla ragazza, proprio come succede a Vito il personaggio della storia, ma anche per chi è curioso di “annusare il mondo”.  E’ questo  l’invito che Scalettaris e Di Qual hanno ripetuto alla platea di domenica, riprendendo il mantra che si legge nella retrocopertina del manuale “Da oggi in poi, per il resto della tua vita, annuserai tutto quello che ti capiterà sotto il naso”.

Conoscere il vino – Manuale a fumetti per bere con gusto di Francesco Scalettaris e Giorgio  di Qual, Edizioni Becco Giallo, 18Euro

 

Barbatelling Francesco D'Ippolito
Vincomics degustatio_Grignolino Freisa e Barbera, Francesco D’Ippolito

In apertura “Il signor Grignolino e la signora Monferrato” di Elisa Rolando, primo premio  Barbatelling  sezione illustrazioni