Maggio 2023

Continua l’emergenza in Emilia-Romagna

Nell’esprimere vicinanza e solidarietà alle tante famiglie e aziende che si trovano ad affrontare una situazione terribile dovuta all’alluvione di questi giorni e per la quale si registrano purtroppo anche delle vittime, riportiamo la testimonianza del nostro collaboratore Riccardo Castaldi che vive e lavora nelle zone più colpite.

Continua l’emergenza in Emilia-Romagna

17 maggio 2023- Per me che sono abituato a scrivere di viticoltura non è semplice descrivere quello che sta accadendo nelle mie terre, in Romagna. C’è angoscia, dolore e preoccupazione. Le colline sono costellate da numerose frane di grave entità, alcune strade sono state cancellate, i fiumi hanno esondato o rotto gli argini, città, paesi e campagna allagati, strade trasformatesi a loro volta in fiumi. Particolarmente colpite Faenza e Cesena ma è lungo l’elenco dei centri interessati dall’alluvione, anche in Emilia. Danni incalcolabili su tutti fronti. Il mio pensiero non può che andare a coloro che in questo momento, mentre scrivo, sono in attesa di essere tratti in salvo, e a tutti coloro che stanno salvando vite umane.

Riccardo Castaldi

Per sostenere le persone colpite dall’alluvione   aderendo alla raccolta fondi