Aprile 2023

Convegno Lotta Biologica il 20 aprile in FEM

Saranno presentati i primi risultati del programma di lotta biologica a livello nazionale e attuato in Trentino contro la cimice asiatica e la Drosophila suzukii

Convegno Lotta Biologica il 20 aprile in FEM
Giovedì, 13 Aprile 2023

 COMUNICATO STAMPA
Per avvicinarsi al 150esimo anniversario di fondazione che ricorrerà nel 2024 la Fondazione Edmund Mach sta mettendo a punto, attraverso un comitato organizzatore, un articolato programma di eventi di carattere tecnico-scientifico e di iniziative che culmineranno con la cerimonia commemorativa prevista per il 28 settembre 2024.
Il primo di questi eventi, in programma giovedì 20 aprile, alle ore 9, e trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FEM, è dedicato al grande tema della lotta biologica alle specie aliene e fornirà l’occasione per presentare i risultati dell’importante campagna di rilascio dei parassitoidi importati per contrastare la cimice asiatica e la  Drosophila suzukii.

Patrocinato dal Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, dal CREA e dalla Provincia autonoma di Trento, realizzato da FEM in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Nazionale, l’evento sarà preceduto da un tavolo tecnico con esponenti del mondo accademico e degli enti di ricerca pubblici che definiranno le strategie comuni da adottare per la gestione, anche preventiva, delle specie aliene a rischio di introduzione nel prossimo futuro.
L’incontro divulgativo del 20 aprile intitolato “Lotta biologica classica per il controllo di  Halyomorpha halys  e  Drosophila suzukii: risultati delle iniziative nazionali e situazione in Trentino-Alto Adige Südtirol” sarà moderato da Emiliana Carotenuto, giornalista dell’Informatore Agrario, e vedrà intervenire in apertura l’ assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli e il presidente Mirco Maria Franco Cattani. L’incontro, rivolto ad agricoltori, tecnici e operatori del settore, presenterà i risultati ottenuti a livello nazionale e verrà colta l’occasione per illustrare ai produttori e ai rappresentanti delle istituzioni locali di settore quanto realizzato in Trentino Alto Adige grazie al progetto SWAT condotto da FEM e finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.
PROGRAMMA Convegno Lotta Biologica 20 aprile 2023
9.00 – 9.20 Saluti di apertura
Mirco Maria Franco Cattani – Presidente Fondazione Edmund Mach
Giulia Zanotelli – Assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Provincia autonoma di Trento
Bruno Caio Faraglia – Dirigente Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali, Ministero
dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
9.20 – 9.40 Basi ecologiche della lotta biologica e caratteristiche degli agenti di controllo
9.40 – 10.10 Le attività del progetto nazionale per il controllo biologico della cimice asiatica
Giuseppino Sabbatini – CREA DC
10.10 – 10.30 Coffee break
10.30 – 11.00 Limiti e prospettive nell’implementazione della lotta biologica classica di D. suzukii
Valerio Rossi Stacconi – Fondazione Edmund Mach
11.00 – 11.20 Controllo biologica della cimice asiatica in Trentino: modalità operative e risultati
Claudio Ioriatti – Fondazione Edmund Mach
11.20 – 11.40 Esperienze di controllo biologico di Drosophila suzukii in provincia di Trento
Alberto Grassi – Fondazione Edmund Mach
11.40 – 12.00 L’esperienza dell’Alto Adige / Südtirol nella lotta biologica a cimice asiatica e D. suzukii
Silvia Schmidt – Centro di Sperimentazione Laimburg
12.30 Discussione e chiusura dei lavori
Modera Emiliana Carotenuto de L’Informatore Agrario