Febbraio 2023

TANNINI ENOLOGICI PER L’AFFINAMENTO

Conosciamo meglio i tannini per l’affinamento della gamma Htan®

TANNINI ENOLOGICI PER L’AFFINAMENTO

I tannini per l’affinamento della gamma Htan® si compongono di ellagitannini ottenuti la legno di quercia francese e americano a diversi gradi di tostatura. Gli ellagitannini agiscono come regolatori dei meccanismi ossidativi, proteggendo il vino dagli effetti brutali delle ossidazioni radicaliche e promuovendo una corretta evoluzione del colore e della matrice tannica. Inoltre, svolgono un’azione di pulizia aromatica, eliminando i mercaptani nauseabondi, smascherando le note varietali e/o apportando sensazioni speziate o tostate.

Nel numero di febbraio di YOUandHTS del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di HTS presenta le caratteristiche e le proprietà tecnologiche e organolettiche dei tannini più pregiati estratti dal legno di quercia e riporta i risultati delle degustazioni eseguite su alcuni vini italiani, autoctoni e internazionali, addizionati con alcuni tannini per l’affinamento Htan®.

YOUandHTS mette al centro il cliente e il suo vino e permette di approfondire tematiche tecniche, prendere ispirazione per nuovi progetti e restare aggiornato sulle novità del mondo enologico.