Sabato scorso si è riunita a Parma l’assemblea nazionale dei soci Demeter per approvare il disciplinare italiano di produzione del vino biodinamico a marchio Demeter. L’Italia è il primo paese al mondo ad approvare un disciplinare di vinificazione diverso e più restrittivo rispetto a quello approvato da Demeter International nel 2008 e tuttora in vigore.
Il Forum dei produttori italiani di vino biodinamico Demeter, creato appositamente lo scorso anno, ha lavorato per proporre a tutti i soci Demeter Italia degli standards di vinificazione più rigidi.
Ecco i tratti salienti del nuovo disciplinare:
– È consentita la sola raccolta manuale delle uve.
– È consentito solo l’uso di lieviti indigeni.
– Non è consentito l’aumento del grado alcolico naturale (zuccheraggio).
– Non è consentito l’utilizzo di prodotti di origine animale.
– Nei dosaggi di anidride solforosa il limite di SO2 totale scende a un massimo di 70 mg/l per i vini rossi e a un massimo di 90 mg/l per i vini bianchi.
– Eventuali filtrazioni non possono scendere sotto 1 micron.
– Non è consentito l’uso di tappi in materiali plastici.
Tutti i dettagli saranno a breve pubblicati su www.demeter.it
FONTE: Fattoria La Maliosa