La fase vegetativa in cui la vite è suscettibile alle principali patologie fungine è ormai iniziata in tutti gli areali italiani di coltivazione.
L’oidio ha terminato la sua fase di svernamento e i casmoteci sono pronti a rilasciare le ascospore che danno origine alle infezioni primarie.
Anche se non rappresentano un pericolo immediato, controllare queste prime infezioni è un’ottima base per prevenire l’insediamento dell’oidio e semplificare la difesa nella seconda parte della stagione.
A questo scopo, dal 2023 BASF propone una nuova soluzione per proteggere il vigneto da oidio e black rot: Revysion®.
Revysion® è l’innovativo fungicida a base di Revysol® (mefentrifluconazolo), triazolo di nuova generazione, sviluppato per soddisfare i più alti livelli di standard regolatori e raggiungere nuove prestazioni in campo.
Revysion® si caratterizza per possedere un’efficacia elevata e costante, un ampio spettro d’azione su oidio e black rot e un profilo regolatorio favorevole.
Tra le caratteristiche innovative di Revysion® su vite c’è un nuovo approccio al dosaggio: l’etichetta del prodotto consente infatti di adattare il dosaggio alla forma di allevamento e alla fase fenologica della coltura, e quindi di ottimizzare l’uso del prodotto con benefici economici e ambientali.
Revysion® è particolarmente adatto ad essere utilizzato nella fase di pre-fioritura della vite, in relazione alla sua elevata azione preventiva e curativa e alla possibilità di modulare il dosaggio di impiego nelle prime fasi.
Inoltre, l’attività di Revysion® è indipendente dalle temperature e questo lo rende idoneo ad essere utilizzato anche in periodi freddi che caratterizzano le prime fasi vegetative della vite.
Revysion® è molto selettivo e facilmente miscibile con qualsiasi formulato antiperonosporico utilizzato su vite, semplificando le operazioni di trattamento per il viticoltore.
Grazie al diverso meccanismo di azione Revysion®, si presta ad essere inserito nella strategia BASF di difesa dell’oidio che comprende altri formulati di riferimento innovativi e performanti come Sercadis® e Vivando®, per realizzare strategie di difesa integrata sostenibili e di provata efficacia, in qualsiasi condizione di pressione della malattia.