Matteo Pastorino
Lunedì 8 maggio si è tenuta La Prima dell’Alta Langa 2023 presso la Reggia di Venaria Reale (Torino), splendida dimora sabauda, all’interno della settecentesca Galleria Grande.
L’evento rivolto solo agli operatori professionali (buyer, enotecari, ristoratori, sommelier professionisti, distributori, barman, giornalisti) ha registrato 2.000 presenze e il tutto esaurito alle Masterclass.
Quinta edizione quella di quest’anno, dopo le prime due al Castello di Grinzane (2018 e 2019), a Palazzo Sorbelloni (Milano) nell’autunno del 2019 e lo scorso giugno al Museo di Italdesign dove venne presentato l’iconico calice “Terra”.
Si conferma il trend in crescita nei numeri e nell’interesse: 18 produttori e 40 etichette nell’edizione del 2018, 46 produttori nel 2020, mentre quest’anno erano presenti 60 produttori con oltre 140 vini in degustazione, serviti con professionalità dai Sommelier di AIS Piemonte partner tecnico dell’evento, ai banchi situati lungo gli 80 metri di lunghezza e 12 metri di larghezza (15 di altezza) della meravigliosa Galleria Grande della Reggia di Venaria.
Per la prima volta quest’anno si sono tenute nel corso della giornata tre Masterclass, sold out parecchi giorni prima dell’evento, nelle quali si sono degustate cuvèe rare di Alta Langa DOCG dai lunghissimi affinamenti.
Questa Alta Langa sa farsi apprezzare sia “giovane”, dopo i 30 mesi minimi di affinamento sui lieviti, che diventano 36 minimo per la riserva, sia dopo lunghi affinamenti, con i millesimi 2013, 2012, 2011 e 2010.
La produzione attuale (2023) si attesta sulle 3.000.000 di bottiglie, con 377 ettari di vigneto registrati, a cui si aggiungeranno 220 ettari previsti nel triennio 2023-2025.
Le vendite sono per circa il 90% su mercato interno e 10% in export.
Qualità in costante aumento, questi i commenti degli operatori presenti, con prevalenza di millesimi recenti in degustazione (la più giovane è la 2019) con interessanti proposte di annate con affinamenti maggiori.
Nell’attesa del prossimo evento e di scoprire la prossima location, in alto i calici con l’Alta Langa !