Settembre 2021

Finanziamenti alle imprese: bando della Regione Veneto

La Giunta regionale ha approvato un nuovo bando rivolto a microimprese, piccole e medie imprese del settore vitivinicolo. Il provvedimento consentirà di finanziare nuovi interventi per oltre nove milioni nel biennio 2022-2023. Domande entro il 15 Novembre.

“Il bando fa parte del più complessivo piano a sostegno del settore – dichiara l’assessore all’Agricoltura Federico Caner – e lo stanziamento si aggiunge ai 7,6 milioni che abbiamo messo a bando nei mesi scorsi per sostenere l’impianto e la ristrutturazione dei vigneti, oltre ai 12,7 milioni di euro per la promozione dei vini nei paesi terzi. Ora, con questo ulteriore provvedimento, che si avvale di fondi europei assegnati alle diverse regioni, intendiamo sostenere la competitività delle nostre imprese finanziando investimenti materiali o immateriali in impianti ed attrezzature per le trasformazioni vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione”.

Il regime di aiuti è compreso all’interno del Programma Nazionale di Sostegno al settore vitivinicolo 2019/2023, che definisce gli obiettivi e le misure da attivare, oltre alla dotazione finanziaria.

Nello specifico, gli interventi ammissibili vanno dall’acquisto di botti in legno per l’affinamento dei vini di qualità (DOC e DOCG), alle attrezzature per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, pigiatura, pressatura, filtrazione, concentrazione, stabilizzazione, refrigerazione, trasporto materie prime, stoccaggio dei vini, imbottigliamento, confezionamento, automatizzazione magazzino, appassimento uve, fermentazione, spumantizzazione, acquisto di attrezzature di laboratorio e informatiche.

Il termine della presentazione delle domande, che dovranno essere presentate ad AVEPA, è previsto per il 15 novembre 2021.