Tre importanti realtà del settore come Cambium formazione, Ceretto Vini e Organic Value uniscono le loro competenze in un progetto che offre un’introduzione professionale alla viticoltura biodinamica.
Il “Corso introduttivo alla viticoltura biodinamica professionale”, si terrà nei giorni 24 e 25 luglio 2020 presso Ceretto, Tenuta Monsordo, Bernardina, Alba (CN), e Azienda agricola Camparo, Diano D’Alba (CN).
Nella sua prima giornata di venerdì 24 il corso vedrà una introduzione ai principali strumenti pratici della viticoltura biodinamica applicati in modo concreto, misurabile e sostenibile. La condivisione di numerose esperienze aziendali e formative maturate da Adriano Zago e i collaboratori di Mastrilli Consulting e di Cambium formazione sarà costantemente accompagnata dall’esperienza di Davide Pellizzari responsabile agronomico di Ceretto; la visita tecnica dell’azienda permetterà di osservare come l’azienda abbia organizzato i fattori produttivi e come abbia riordinato le priorità delle scelte.
Nella mattina di sabato 25 il corso continuerà in un altro terroir della Langa, nell’azienda Camparo dove, in una dimensione più piccola e famigliare, verranno valutati elementi relativi alla tecnica agronomica, alla viticoltura, all’enologia e alla organizzazione aziendale inerenti a una riconversione in viticoltura biodinamica.
Per contatti e iscrizioni
segreteria@cambiumformazione.com, +39 349 3663453