Aprile 2021

FORMAZIONE: I rosati nell’era del climate change: le sfide per preservare aromi e tipicità 

Conferenza digitale il prossimo 20 Aprile

FORMAZIONE: I rosati nell’era del climate change: le sfide per preservare aromi e tipicità 

Il coordinamento tra la gestione del vigneto e le azioni in cantina, ancor di più oggi nel contesto del cambiamento climatico, è di vitale importanza per la produzione di rosati equilibrati, armonici, longevi e stabili sotto il profilo cromatico e olfattivo, più di quanto lo sia per altre tipologie enologiche. E i produttori necessitano di nuove chiavi di interpretazione e valorizzazione dei propri terroir, basate anche sull’uso razionale di tecniche e tecnologie innovative. Da questa considerazione prende le mosse l’idea di dedicare ai rosati, che stanno destando sempre maggior interesse, un evento digitale che le Donne della Vite hanno organizzato in collaborazione con Lallemand.

La partecipazione al webinar  è gratuita, previa registrazione al seguente link:

https://register.gotowebinar.com/register/4834769645075923471?source=D

 

Per informazioni: info@donnedellavite.com

PROGRAMMA

15,55 Saluti e apertura dei lavori

Valeria Fasoli – Presidente Associazione Donne della Vite

Paola Vagnoli – Area Manager Lallemand Italia

Introduzione e moderazione

Costanza Fregoni – Associazione Donne della Vite

Coltivare la qualità: gestione del vigneto per uve destinate alla vinificazione in rosato in ambiente caldo-arido

Luigi Tarricone – Crea VE di Turi (BA)

La viticoltura per i rosati del Garda: valore e vocazione della Valtenesi

Mattia Vezzola – Enologo e patron Azienda Costaripa

Costruire la qualità del rosato in vigneto: l’esempio francese

Giacomo Pinna – Group ICV (France)

Migliorare l’assetto aromatico delle uve con specifici lieviti inattivati in vigneto

Fabrizio Battista – Lallemand Italia

Il profumo del vino rosato: biogenesi, equilibri ed evoluzione

Luigi Moio – Ordinario di Enologia Università di Napoli Federico II, Vice Presidente OIV

Domande e risposte

18,45 Chiusura lavori

 

La foto in apertura è da lepetitballon.com