Maggio 2020

Formazione: il mercato del vino in Italia e all’estero dopo il COVID-19

Due Webinar con Denis Pantini, organizzati dal consorzio I Vini del Piemonte

“I Vini del Piemonte”, consorzio tra oltre duecento aziende dalle principali zone del Piemonte, finalizzato alla promozione, organizza due seminari online per le cantine piemontesi, gratuiti per le aziende consorziate, per parlare dei futuri scenari del mercato del vino in Italia e all’estero.

I primi due webinar sono in programma venerdì 22 e venerdì 29 maggio e saranno tenuti da Denis Pantini, direttore dell’area agricoltura e industria alimentare di Nomisma e responsabile di Wine Monitor, economista e consulente fra i più autorevoli in Italia per le imprese dell’industria vitivinicola e agroalimentare, esperto di politiche economiche comunitarie e nazionali, autore di svariate pubblicazioni, relatore e docente in corsi post-laurea sul marketing del vino e sull’economia agroalimentare.

Il programma prevede:

Venerdì 22 maggio, ore 15.00 >> Focus mercato Italia: trend dei consumi di vino e delle abitudini dei consumatori pre-covid 19, impatto del lockdown sui consumi di vino in Italia, aspettative e prospettive di consumo post-quarantena

Venerdì 29 maggio, ore 15.00 >> Focus mercati esteri: trend dei consumi e delle importazioni di vino nei principali mercati internazionali, export dei vini italiani e piemontesi pre-covid 19, importazioni di vino nei più importanti mercati mondiali nel primo trimestre 2020 e impatti sull’export di vino italiano, comportamenti di consumo e aspettative dei consumatori durante e dopo il lockdown in U.S.A. e Regno Unito

Gli interventi saranno moderati e coordinati dal direttore de I Vini del Piemonte Daniele Manzone, che dialogherà con il relatore, e ci sarà spazio anche per il confronto con i produttori e gli export manager partecipanti, che potranno chiedere la parola via chat (lo spazio per le domande sarà limitato, pertanto gli interventi saranno selezionati dal nostro staff).

La partecipazione ai due seminari online è riservata ai rappresentanti delle aziende vinicole piemontesi (titolari, export manager, responsabili commerciali ecc.) ed è gratuita per le aziende consorziate a I Vini del Piemonte in regola con il versamento della quota consortile 2020.

I posti sono limitati: per partecipare è necessario registrarsi compilando il form sul sito e attendere la conferma di adesione e le istruzioni per partecipare

http://www.ivinidelpiemonte.com/