Febbraio 2021

“Gli interventi non saranno a pioggia”, parola di Draghi

Il nuovo Ministro delle Politiche Agricole sarà Stefano Patuanelli del Movimento 5 Stelle

«Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppo del Paese, privilegiando contributi mirati invece che sussidi a pioggia e dando una sensibile accelerata al lavoro sulle infrastrutture, vera e propria chiave di volta per accrescere la competitività delle imprese».

Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, e che è stato ricevuto lo scorso 10 Febbraio nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio nell’ambito del secondo giro di consultazioni preventivo alla formazione del nuovo esecutivo.

Non nascondiamo che il concetto di “contributi mirati al posto di sussidi a pioggia” l’abbiamo sentito troppe volte per non avere qualche pregiudizio al riguardo. I “contributi mirati” portano meno voti… Speriamo che il nuovo governo, con il “grillino” Stefano Patuanelli al posto di Teresa Bellanova al MIPAF, possa smontare il pregiudizio.

Patuanelli, ingegnere,  è considerato un moderato e un “dialogante” all’interno del Movimento 5 stelle, e un esperto di innovazione e transizione digitale. A lui facciamo tanti auguri per la guida del settore in un momento particolarmente difficile.