Febbraio 2020

K&A EVIDENCE rende la pianta soggetto attivo della propria salute

Induzione di resistenza verso l’oidio

K&A EVIDENCE  rende la pianta soggetto attivo della propria salute

E’ ormai sotto gli occhi di tutti che l’effetto del “Global Warming” sta complicando la conduzione agronomica di tutte le essenze, non ultima la vite. In Kalòs pensiamo che la sfida per il prossimo futuro sia di “adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo” (cit.). In questo clima, la questione “difesa delle colture” si arricchisce di una tendenza generale del mercato verso la ricerca di prodotti a basso impatto, rispettosi della salute umana e dell’ambiente e caratterizzati da una residualità tendente a zero. Ecco la grande opportunità!

Gli induttori di resistenza sono sostanze in grado di pre-attivare il sistema immunitario vegetale, garantendo una reazione tempestiva della pianta nel momento in cui si verifica l’interazione con un patogeno. Queste sostanze possono essere di natura vegetale (estratti di alghe o di piante) oppure di derivazione microbica (estratti batterici o fungini).

K&A EVIDENCE è un lisato batterico, ottenuto mediante fermentazioni controllate in laboratorio; questo garantisce che negli estratti siano presenti alcune proteine (iturine, fengicine, surfactine) in grado di ostacolare attivamente lo sviluppo delle ife fungine. I prodotti di degradazione del micelio sono invece dei potenti induttori immunitari per le cellule vegetali che circondano il punto di penetrazione patogeno.

K&A EVIDENCE è un fortificante delle difese in grado di contenere efficacemente gli attacchi di Oidio agendo su due fronti: un’azione diretta sul micelio fungino e un’azione indiretta, mediante l’attivazione di reazioni immunitarie localizzate e sistemiche (SAR).

Le applicazioni effettuate nei vigneti, hanno rivelato che K&A EVIDENCE funziona in maniera “evidente” soprattutto in condizioni di anticipo della malattia. L’esperienza di campo è stata determinante per apprezzare come il prodotto possa eradicare il micelio,  sia negli stadi iniziali del suo sviluppo, quando il sintomo non è facilmente visibile, sia in presenza di infezioni conclamate.  La  prevenzione delle infezioni e dei focolai è  comunque alla base di un corretto posizionamento tecnico di K&A EVIDENCE.

E’ una “soluzione trasversale” che integrata alla difesa “tradizionale” consente di contenere la malattia, senza che il suo utilizzo possa determinare l’insorgenza di eventuali ceppi resistenti.

COME SI PRESENTA?

Formulazione polverulenta che garantisce una solubilità immediata e un’ampia miscibilità con zolfo o con altri prodotti fitosanitari, non trattandosi di microrganismi attivi, ma di proteine microbiche attivate.

COSA FA?

K&A EVIDENCE 2.0, attivando il sistema immunitario endogeno delle piante, induce e promuove la loro naturale resistenza verso lo sviluppo dei funghi patogeni.

  • Contiene estratti proteici da microrganismi
  • Migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
  • Migliora l’attività metabolica della pianta

COME SI USA?

Vite e barbatelle 5 g/l (minimo 2 kg/ha).

Una o più applicazioni secondo necessità durante tutto il ciclo vegeto-produttivo. Il suo utilizzo è consentito anche in regime di agricoltura biologica.

Il prodotto agisce per contatto; si raccomanda quindi di irrorare bene la vegetazione. Alle dosi indicate non macchia né la vegetazione né i frutti. Si utilizza preferibilmente in modo preventivo, o alla comparsa dei primi sintomi di stress.

AVVERTENZE: Aggiungere innanzitutto nella botte almeno la metà dell’acqua richiesta dal trattamento, a questo punto disciogliere K&A EVIDENCE avendo cura di mantenere la soluzione in agitazione.

Per approfondire: http://blog.kalosgate.com/ka-evidence-unefficace-strategia-di-difesa-contro-tutte-le-forme-di-oidio/

http://blog.kalosgate.com/efficacie-e-visibile-ka-evidence/