Luglio 2022

LA NUOVA “CASA DEL BUTTAFUOCO STORICO” PRONTA NELLA PRIMAVERA 2023

Con la posa della prima pietra della nuova sede si danno inizio ai lavori della nuova enoteca: luogo di incontro e spazio di degustazione di uno dei vini più rappresentativi dell’Oltrepò Pavese

LA NUOVA “CASA DEL BUTTAFUOCO STORICO” PRONTA NELLA PRIMAVERA 2023

In apertura:   Armando Colombi direttore e Davide Calvi presidente del Club Buttafuoco Storico

CANNETO PAVESE, 4 luglio 2022

Diventa realtà il progetto della nuova Casa del Buttafuoco Storico, prossima sede a Canneto Pavese, del Club del Buttafuoco Storico che da oltre 25 anni promuove e valorizza il potente rosso dell’Oltrepò Pavese. E’ stata posata oggi la prima pietra di quella che sarà un’enoteca moderna, concepita con tecniche costruttive sostenibili, luogo di incontro e spazio di degustazione, formazione e vendita, all’altezza di uno dei vini più rappresentativi del territorio  – che si presenta ogni anno a esperti, buyer, giornalisti e appassionati.

Davide Calvi, Presidente del Club del Buttafuoco Storico, che ha aperto l’incontro salutando le istituzioni, i sindaci, i soci produttori e gli ospiti presenti, ha sottolineato: “la realizzazione della nostra nuova “casa”, dopo tanti anni di attività del Club, è per noi una tappa importante: non un traguardo, ma ancora un passo in avanti perché questo vino diventi sempre di più il simbolo della qualità indiscussa di un intero comparto – a ragione dell’ottimo lavoro svolto dai viticoltori, della cura che ogni giorno esprimono per la vigna e i prodotti che ne derivano”.

E se è vero che il Buttafuoco Storico rappresenta una nicchia  – 22 ettari, 17 produttori e  90.000 bottiglie l’anno –  è altrettanto vero che si tratta di un’icona: vino “fermo” in terra di mossi, da lungo invecchiamento in una zona dove prevale la pronta beva, un vino secco in un territorio dove, in genere, l’amabilità dei vini la fa da padrone e che dà voce alla qualità enologica della zona di produzione, il “cru” vocatissimo dello “Sperone di Stradella”, alla tenacia nella conservazione di un patrimonio tradizionale e l’identità della terra d’origine.

CONSORZIO CLUB DEL BUTTAFUOCO STORICO
frazione Vigalone 106 Canneto Pavese (PV) www.buttafuocostorico.com
Ufficio Stampa Selvaggia Stefanelli 3473177078 e Chiara Fossati 3477362313
stampa@buttafuocostorico.com