Vignobles, di Henri Martin
di Maurizio Gily ©
Da Merum 3/2020, edizione italiana in esclusiva per Millevigne
Le aziende familiari sono da secoli l’immagine e la forza della viticoltura dell’Europa. Tra vignaioli indipendenti che vinificano in proprio e soci di cooperative le aziende familiari detengono la stragrande maggioranza della superficie vitata europea. Una filiera produttiva condivisa tra centinaia di migliaia di piccole imprese, tra loro potenzialmente concorrenti, rappresenta ormai un caso molto raro nel secolo dell’economia globalizzata, delle multinazionali, delle concentrazioni e delle fusioni tra giganti.
L’articolo sarà scaricabile dalla prossima newsletter di Millevigne. Per leggerlo devi essere abbonato alla newsletter. Se ancora non lo sei puoi iscriverti gratuitamente a questo LINK.