Due antichi vitigni originari della regione del Negev sono stati recuperati e impiantati in un vigneto storico tra le rovine dell’antica città israeliana di Avdat. Le varietà autoctone Sariki e Beer, sono state recuperate nel corso di un progetto di ricerca che ha analizzato il DNA dei semi trovati negli scavi archeologici di Avdat, condotta dal Guy Bar-Oz dell’Università di Haifa, in collaborazione con il Meriv Meiri dell’Università di Tel Aviv e i ricercatori dell’Autorità israeliana per le antichità. Il Parco Nazionale di Avdat sulla Strada del Vino del Negev, è un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO grazie al suo ruolo nella Via dell’Incenso Nabatea, ma anche dal punto di vista viticolo Advat ha avuto un ruolo centrale nella storia della vite e del vino. Una storia cominciata 1500 anni fa
Il vigneto storico è stato realizzato secondo una struttura tradizionale che era comune tra gli agricoltori di Israele durante i periodi della Mishna e del Talmud (1°-7° secolo d.C.). Un cerchio che si chiude tra passato, presente e futuro
Per la viticoltura del Negev il ritrovamento delle due varietà autoctone e la nascita del vigneto storico rappresentano l’anello che collega il passato e la storia del vino israeliano con la viticoltura moderna e l’approccio di innovazione e sostenibilità che produttori e ricercatori hanno saputo dare negli anni più recenti a questa realtà. Un approccio che ha portato a studiare e sviluppare soluzioni complesse per consentire alla vite di produrre nelle condizioni più estreme di disponibilità idrica e temperature elevate, e che ha rappresentato una vera e propria palestra per la viticoltura mediterranea sottoposta alle sfide della crisi climatica. Di alcune di queste soluzioni ne abbiamo parlato nell’intervista ad Aaron Fait, della Ben Gurion University anche sull’ultimo numero di Millevigne. |
Settembre 2023
Le varietà “del deserto” nel sito archeologico della città israeliana di Avdat
Due vitigni autoctoni sono stati ritrovati negli scavi del Parco Archeologico di Advat in Israele e reimpiantati nello stesso sito per la creazione di un vigneto storico
