Negli ultimi dieci anni la ricerca del gruppo Lesaffre si è concentrata sul miglioramento del processo di produzione del lievito, reso sempre più resistente ai processi di essiccazione attraverso la gestione razionale e personalizzata dei parametri di crescita. I lieviti Fermentis della gamma Safoeno™ proposti da HTS, sono sottoposti a un attento iter di controllo qualità e validazione delle prestazioni in diverse condizioni di reidratazione e inoculo, per ottenere la certificazione Easy-to-Use (E2U™) by Fermentis.
Da 170 anni il gruppo Lesaffre è impegnato nella ricerca, lo sviluppo e la produzione di innovazione e tecnologie per i prodotti fermentati, e si è affermato quale leader mondiale nella produzione di lievito e derivati di lievito per molteplici settori.
Fermentis è la firma con cui Lesaffre si propone ai produttori di bevande fermentate nel mondo e la gamma di lieviti Safoeno™ rappresenta il frutto dell’eccezionale conoscenza maturata nella produzione di lieviti per l’enologia.
HTS e Fermentis hanno per missione la selezione e la produzione di lieviti che rispondono alle più moderne esigenze degli enologi sia in termini di qualità che di flessibilità e facilità d’uso.
Oltre a offrire un portafoglio con 16 lieviti specifici per ogni stile di vinificazione, la produzione segue peculiarità e controlli molto rigidi, fino alla certificazione Easy-to-Use (E2U™) by Fermentis, che rende i lieviti adatti per l’inoculo diretto o la reidratazione in sola acqua in un ampio intervallo di temperatura.
Vuoi sapere di più sul processo di produzione Lesaffre del lievito secco attivo, i fattori di resistenza e il processo Easy to Use?
Leggi il nuovo numero di YOU and HTS