Aprile 2023

L’importanza di una filiera vivaistica di qualità nella gestione della flavescenza dorata

Il 18 aprile convegno sulla flavescenza dorata in Toscana

L’importanza di una filiera vivaistica di qualità nella gestione della flavescenza dorata

La flavescenza dorata è da diversi anni, insieme alle problematiche legate alle malattie del legno,  una delle principali emergenze fitosanitarie per i vigneti italiani. La sua diffusione sta creando allarme anche in regioni dove la presenza era considerata occasionale e sotto controllo. Fondamentale è avere un approccio complessivo che coinvolga necessariamente tutta la filiera, a partire dal vivaio fino ai viticoltori, passando dalle istituzioni e il mondo della ricerca. Per questo il Consorzio Vivaisti Toscani, con la collaborazione di Regione Toscana e Federazione Regionale Toscana dei Dottori Agronomi e Forestali, ha organizzato  martedì 18 aprile presso la Sala Convegni di Poggio al Casone Wine Resort a Crespina Lorenzana in provincia di Pisa una giornata di studio dal titolo: L’importanza di una filiera vivaistica di qualità per ridurre la diffusione della flavescenza dorata nei vigneti. 

VERRANNO RICONOSCIUTI I RELATIVI CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI AGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI.

Scarica la locandina