Giugno 2023

Monferrato e cambiamento climatico. Prospettive del territorio

Sabato 24 giugno al Castello Paleologo di Casale Monferrato dalle 14.30 alle 20 l’Associazione di promozione sociale Senza fili e senza confini organizza un convegno e una tavola rotonda con l’intervento di ricercatori ed esperti per interrogarsi su come affrontare la crisi del cambiamento climatico nel Monferrato e quali soluzioni si prospettano in agricoltura

Monferrato e cambiamento climatico. Prospettive del territorio

Sabato 24 giugno dalle ore 14.30 con il coordinamento scientifico del Professor Daniele Trinchero del Politecnico di Torino e  la conduzione dell’Agronomo Maurizio Gily  e del giornalista di La Repubblica  Angelo Melone   si analizzeranno le prospettive che il cambiamento climatico riserva per il futuro  del territorio piemontese  e monferrino in particolare, focalizzando l’attenzione sulle nuove dinamiche di gestione  del settore  agricolo,  fortemente interessato da questa emergenza.

La partecipazione al convegno riconosce nr. CFP 0,625 SDAF 08 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022

Ai Periti Agrari iscritti che parteciperanno all’incontro in oggetto saranno riconosciuti i Crediti Formativi Professionali (comunque, nella misura di 1 CFP pari ad 1 ora di partecipazione) in fruibilità agli iscritti all’Albo con le modalità, agli stessi, note.

Evento a partecipazione GRATUITA, pre-registrazione obbligatoria con mail a info@senzafilisenzaconfini.org
Informazioni su www.senzafilisenzaconfini.org
Diretta streaming: https://www.youtube.com/@SenzaFiliSenzaConfini

Scarica il programma