Il 13 maggio scorso si è svolto, anche in presenza, un seminario organizzato da Vignaioli Piemontesi teso a spiegare l’utilizzo e la compilazione dei documenti elettronici (MVV-E) per la movimentazione dei prodotti vitivinicoli. Dopo il webinar sull’etichettatura imballaggi, la Vignaioli Piemontesi prosegue il suo ciclo di eventi informativi e formativi grazie alla volontà del Direttore Davide Viglino e al responsabile del settore legislativo Emanuele Bosticco.
Il presidente Giulio Porzio ha salutato la platea e i circa 100 partecipanti, titolari di aziende vitivinicole, collegati da remoto.
Al convegno era presente il dott. Antonio Raimondo direttore ICQRF Nord Ovest che ha invitato gli operatori a rivolgersi agli uffici dell’Istituto in caso di dubbi interpretativi perché la normativa in questione è in continua evoluzione.
La compilazione dei documenti di trasporto per il vino in formato digitale è obbligatoria per i piccoli produttori* dal 1° gennaio del 2021. Le modalità operative per redigere questa tipologia di documenti sono state esplicitate dalla dottoressa Cecilia Fedi funzionaria ICQRF di Asti per ciò che attiene la registrazione diretta tramite il SIAN ma anche tramite le opportunità fornite da un sistema gestionale, presentato in sede di convegno dalla società Sistemi di Alba.
Gli uffici della Vignaioli Piemontesi sono a disposizione dei soci per fornire ulteriori informazioni.
*Coloro che producono in media meno di 1000 ettolitri di vino all’anno in riferimento alla produzione media dell’ultimo quinquennio ottenuta dall’azienda vitivinicola