La vespa samurai alla fiera dell’est
L’iperparassita della cimice asiatica verrà (forse) introdotto in Italia. Ma sulla lotta biologica le cose non sono semplici come sembra.
L’iperparassita della cimice asiatica verrà (forse) introdotto in Italia. Ma sulla lotta biologica le cose non sono semplici come sembra.
La biodiversità che non si vede è quella che sta intorno alle radici.
Lo comunica il Consorzio di Tutela. La decisione in linea con quella della Valpolicella.
Tra i relatori dei convegni formativi l’architetto Olivier Chadebost e il Master of Wine Justin Knock.
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha deciso di abbassare a 110 quintali per ettaro la resa delle uve della varietà di Grillo che saranno vendemmiate quest’anno.
Il rilievo dei dati meteo associato ai modelli biologici dei parassiti: un supporto fondamentale alle decisioni.
Il nostro paese supera i concorrenti secondo il giudizio del sito Lastminute.com
Il corso promosso da ONAV e Università degli Studi di Torino partirà in autunno
A fronte di una primavera fresca e piovosa, la vite dovrà presto fronteggiare le prime infezioni da botrite. Fermarne la diffusione tenendo bassa la carica conidica e impedendo le infezioni nelle fasi importanti, è fondamentale.
Le limitazioni all’uso di sostanze attive sono sempre più ricorrenti e di conseguenza rendono necessaria una revisione delle strategie di difesa della vite.
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e le notizie di Millevigne?