Scuola universitaria per maestri assaggiatori di vino
Il corso promosso da ONAV e Università degli Studi di Torino partirà in autunno
Il corso promosso da ONAV e Università degli Studi di Torino partirà in autunno
A fronte di una primavera fresca e piovosa, la vite dovrà presto fronteggiare le prime infezioni da botrite. Fermarne la diffusione tenendo bassa la carica conidica e impedendo le infezioni nelle fasi importanti, è fondamentale.
Le limitazioni all’uso di sostanze attive sono sempre più ricorrenti e di conseguenza rendono necessaria una revisione delle strategie di difesa della vite.
Sartori: “Misura necessaria per tutelare equilibrio tra mercato e produzione”
È mancato, all’età di 87 anni, nella sua abitazione a Dronero, il 28 giugno, l’enologo Oscar Mauro.
Storico sorpasso dell’Australia ai danni della Francia.
Santandrea: In un momento in cui è più facile dividersi che sedersi insieme intorno ad un tavolo, si tratta indubbiamente di una bella pagina nella politica vitivinicola dei tre grandi paesi produttori
Un territorio da proteggere, conservare e trasmettere alle generazioni future per il patrimonio culturale mondiale di eccezionale valore universale.
La corte d’appello di Trento ribalta la sentenza di primo grado: Millevigne non diffamò Tessadri. Il giornalista dell’Espresso dovrà risarcire quanto percepito e pagare le spese legali di entrambi i gradi di giudizio