Sommario

04 / 2009

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Viticoltura

La legatura in verde

Di Richard Smart Gennaio 2020

Il “flying vinedoctor”
Richard Smart è un consulente internazionale di viticoltura attualmente residente a Launceston, Tasmania, Australia. Il suo sito è http://www.smartvit.com.au. Il soprannome flying vinedoctor prende spunto dai “flying doctor” (dottore volante), i medici australiani che per coprire le grandi distanze utilizzano l’aereo. Le sue teorie sulla gestione della chioma (“canopy management”), per alcuni versi piuttosto controverse, hanno influenzato soprattutto la viticoltura del Nuovo Mondo ed in particolare quella dei climi freschi. Sono sintetizzate in un manuale intitolato “Sunlight into Wine” (il sole nel vino) che è possibile acquistare su alcune librerie “online” o direttamente dall’editore www.winetitle.com. Non è tradotto in italiano. Questo articolo, che abbiamo tradotto e riadattato, è stato pubblicato sulla rivista americana Practical Winery and Vineyard che ringraziamo per l’autorizzazione insieme al suo editore Don Neal. Si tratta di un’ottima rivista tecnico-pratica:il suo sito è http://www.practicalwinery .com/

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Economia e Diritto

Tempi duri vince chi rischia

Di Katrin Walter Gennaio 2020

La qualità, non solo nei termini della peculiarità del prodotto stesso, ma nell’etica di come viene prodotto, gioca un ruolo sempre più importante, come rivela una ricerca del dicembre 2008 delle società Seviceplan e Gesellschaft für Konsumforschung (GfK) in Germania. I consumatori prestano più attenzione non solo al prezzo o alla pura qualità di una marca, ma in misura crescente all’ impegno sociale ed ecologico di una azienda, al Corporate Social Responsibility (CSR). Quasi il 40% delle persone hanno risposto che scelgono, quando possibile, il prodotto di un‘azienda che si impegna nel sociale o nell’ecologia.

Leggi l'articolo