
L'Editoriale
Pro e contro il vino in piazza
Di Giancarlo Montaldo Gennaio 2020Paese che vai, degustazione che trovi!
06 / 2010
L'Editoriale
Paese che vai, degustazione che trovi!
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Lo straordinario patrimonio paesaggistico, culturale ed enologico della piccola enclave di Carema è in pericolo. Nel Nord del Piemonte, all’imbocco della Val d’Aosta, Carema e il vicino villaggio di Settimo Vittone ospitano le antiche “topie” (pergole terrazzate) di Nebbiolo, chiamato picutendro nel patois occitano locale, sorrette da colonne in pietra e aggrappate alla montagna.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Il rilancio del vino Barbera nasce dalla conoscenza delle uve e del territorio.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Da anni, varie cantine di piccole dimensioni, si orientano anche verso gli spumanti prodotti con il metodo classico. Fa tendenza, oppure dà un tocco di immagine avere in listino, assieme ai grandi rossi docg del Piemonte un prodotto citato, magari ottenuto da un vitigno autoctono o raro.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Psicologia sensoriale: il gusto e il tatto.
PARTE QUARTA
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto