Sommario

02 / 2011

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Viticoltura

Vendemmia verde non vuol dire abbandono

Di Riccardo Castaldi Gennaio 2020

La vendemmia verde è un’azione prevista dall’OCM vino che, dietro l’erogazione di un contributo, prevede il distacco dell’intera produzione di uva prima dell’invaiatura. Questo particolare intervento, che può interessare il medesimo vigneto una sola volta, ha la finalità di ridurre il quantitativo di vino prodotto e riequilibrare il rapporto tra domanda e offerta, in considerazione del fatto che il mercato enologico è stato caratterizzato negli ultimi anni da una contrazione dei consumi e, conseguentemente, da un aumento delle eccedenze.

Leggi l'articolo