Sommario

03 / 2011

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Viticoltura

Toscana: testimonianze sul Sangiovese

Di Roberto Sorrentino Gennaio 2020

Il vitigno Sangiovese si sarebbe diffuso in Toscana da tempi molto antichi; l’etimo di Sangiovese deriverebbe dal latino Sanguis Jovis. Le ricerche di genetica più recenti fanno pensare ad una possibile origine più meridionale, visto che il vitigno parrebbe frutto dell’incrocio tra Ciliegiolo e Calabrese Montenuovo, un raro vitigno presente in Campania (Vouillamoz, 2004).

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Economia e Diritto

Wine and the City

Di a cura della Redazione Gennaio 2020

Dopo l’articolo di Katrin Walter dedicato al vino a Berlino su Millevigne n. 2/2011 continuiamo a parlare di vino e città, con la seconda parte dell’intervista a Oscar Farinetti, che parla di Torino e di New York. La prima parte dell’intervista, incentrata sul vino GIA’ , è stata pubblicata su Millevigne Newsletter, il nostro quindicinale telematico, nel mese di aprile.

Leggi l'articolo