
L'Editoriale
Esiste il marketing del vino?
Di Nicolò Regazzoni Dicembre 2019Millevigne 6/2011***Non a caso il titolo che introduce queste righe pone una domanda, che a sua volta necessita una risposta un po’ articolata.
2011 /
L'Editoriale
Millevigne 6/2011***Non a caso il titolo che introduce queste righe pone una domanda, che a sua volta necessita una risposta un po’ articolata.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
I numeri del vino piemontese
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Bollettini di vendemmia dalle regioni
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il patrimonio clonale del vitigno piemontese si arricchisce di nuove selezioni
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il contributo della fondazione Mach
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Perchè si formano le bollicine
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Cultura & Società
Prima parte.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Le bollicine dolci piemontesi arriveranno a superare il record di vendite del 2010 con oltre 100 milioni di bottiglie vendute nel mondo
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Cultura & Società
Prove tecniche di dialogo tra mondo del vino e nuovi comunicatori.
L'Editoriale
Millevigne 5/2011*** In Italia si parla sempre più di vino naturale, soprattutto sulla rete.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse del consumatore per i vini di alta gamma ottenuti dal vitigno Nebbiolo e questo ha indotto un notevole sforzo nel migliorare la tecnica enologica, meno si è investito nella ricerca viticola ed in particolar modo nella nutrizione.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il Dr Richard Smart, dopo una brillante carriera di studioso e ricercatore tra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti, dal 1990 si dedicò alla professione di consulente privato di viticoltura, operando in molti paesi del mondo (Italia compresa). Scrittore assai prolifico, pubblicò nel 1991 un manuale tecnico di grande successo, “Sunlight into wine”, considerato una sorta di manifesto della viticoltura del Nuovo Mondo, in particolare sul tema del “canopy management” (gestione della chioma). Attualmente vive tra Tasmania e Inghilterra. http://www.smartvit.com.au/