Sommario

04 / 2015

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Cultura & Società

Il fiasco toscano, una storia da non dimenticare

Di Alessandra Biondi Bartolini Dicembre 2019

È a partire dal 1200 che il fiasco, il panciuto contenitore in vetro (verde per tradizione) fa la sua comparsa in Toscana. A parlarne sono documenti commerciali e penne autorevoli: Boccaccio, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Lucrezia de’ Medici (madre di Lorenzo il Magnifico) parlano del fiasco e del suo prezioso contenuto nei loro carteggi e nelle loro opere.

Leggi l'articolo